Tra sentieri nascosti tra i boschi della Lombardia, squadre di esploratori armati di bussola e mappa si sfidano alla ricerca dei punti di controllo disseminati nel territorio.
I Piani Resinelli, con i loro panorami mozzafiato e la natura selvaggia, il palcoscenico perfetto per questa sfida tra mente e corpo. Non solo competizione, ma anche occasione per scoprire angoli segreti e vivere un’avventura all’aria aperta, con quel tocco di follia tipico di chi ama l’outdoor. Un mix perfetto di natura, sport e divertimento.
Obiettivo della gara
Il tuo compito sarà completare l’intero percorso nel minor tempo possibile, raggiungendo tutti i punti di controllo indicate sulla mappa.
In ogni punto troverai una bandierina da raccogliere e consegnare all’arrivo.
Il tempo sarà calcolato dalla partenza fino al ritorno: strategia, velocità e spirito di squadra faranno la differenza!
Il giorno della gara verranno fornite altre istruzioni e le regole complete del gioco.
DATI TECNICI (questi dati sono indicativi, tutto dipende dal tipo di percorso che tu e il tuo team sceglierete)
🏔️ Difficoltà: facile/medio
↔️ Sviluppo: 7-10 k
🥾 Dislivello: d+500 metri
-
Ti puoi iscrivere tramite il form dell’evento o via mail.
Le iscrizioni sono aperte fino a 48 ore prima dell’attività.Il giorno prima dell’evento viene aperto il gruppo WhatsApp (o telegram se l’evento è in collaborazione con Hikers Italia) che potrai sfruttare per accordarti in macchinate con gli altri partecipanti, verranno fornite indicazioni precise sul punto d’incontro e altri aggiornamenti.
LEGGI QUI IL REGOLAMENTO COMPLETO -
Abbigliamento sportivo e scarpe da trekking; una bussola e la voglia di divertirti, mappa e materiali sono forniti.
-
No, l’evento è adatto a tutti, anche (e soprattutto) ai principianti.
In questa gara non è obbligatorio l'utilizzo della bussola, infatti le bandierine sono sempre situate in luoghi raggiungibili tramite sentieri o strade. Potrai partecipare anche se non hai esperienza pregressa e ti divertirai ad orientarti in natura con l'utilizzo della mappa.
Le gare sono strutturate per squadre da 2 a 5 giocatori. In alcune occasioni i partecipanti giocheranno singolarmente.
-
Se il tempo non ci permette il corretto svolgimento dell’evento rimanderemo la gara e potrai scegliere se essere rimborsato o se tenere la quota versata come credito per il prossimo evento.
-
Purtroppo no, in questa gara non sono ammessi i bambini, ma se vuoi organizzare un evento con la tua famiglia o per gli amici dei tuoi figli (magari una festa di compleanno) puoi scrivermi, sarò felicissima di organizzare una gara di orienteering solo per voi!
“PORTA UN AMICO E RICEVI UN BUONO! ”