prenotazioni e ragolamento

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

LEGENDA ATTIVITÀ 

IN ARRIVO
Questa avventura sarà presto disponibile!

SEI IL PRIMO
Ancora non ci sono iscritti, fatti avanti!

QUASI CONFERMATO
Ci sono già deli iscritti ma ancora l’avventura non è confermata.

CONFERMATO
si parte! Potrebbero esserci gli ultimi posti disponibili, non perdere l’occasione!

SOLD OUT
Mi dispiace sei arrivato troppo tardi. Scrivimi se sei interessato a partecipare a questo evento, ti inserisco nella lista d’attesa

LIVELLI ATTIVITÀ

Ogni attività trekking è classificata secondo la scala CAI (Club Alpino Italiano), utile per valutare la difficoltà del sentiero:

LIVELLO FACILE ➡️ T – Turistico: camminate facili, su strade o sentieri ben tracciati. Ideali per famiglie e principianti.

LIVELLO INTERMEDO ➡️ E – Escursionistico: itinerari su terreni più irregolari, con dislivello moderato (fino a 800m). Richiede un minimo di allenamento.

LIVELLO DIFFICILE ➡️ EE – Escursionisti Esperti: percorsi impegnativi, su sentieri ripidi, esposti o tecnici. Serve passo sicuro, esperienza e buona forma fisica.

stai prenotando un’escursione o una gara di orienteering?

Hai due modalità di iscrizione:

  1. Compila il modulo online disponibile nella pagina dell’evento.

  2. Scrivimi direttamente via mail, indicando:

    • Nome e cognome;

    • Escursione scelta e data;

    • Email e numero di telefono;

    • indirizzo completo (questo mi servirà per la ricevuta);

    • buoni sconto di cui sei in possesso;

➡️ Riceverai conferma e istruzioni di pagamento entro 24h dal tuo messaggio.

  • L’attività si conferma al raggiungimento di minimo 4 partecipanti. I gruppi non sono mai superiori a 18 persone, per garantire un corretto e sicuro svolgimento dell’evento.

    Se l’attività è al completo, puoi essere inserito in lista d’attesa e verrai ricontattato se qualcuno annulla.

    Le iscrizioni sono aperte fino a 48 ore (2 giorni) prima dell’attività.

  • Il pagamento avviene tramite carta o bonifico bancario.

    Al momento dell'iscrizione riceverai la mail di conferma con i dati necessari e le informazioni per completare la tua registrazione all’evento.

    Per le attività giornaliere non è richiesto un anticipo, ma la tua iscrizione sarà vacante fino al momento del pagamento. In pratica fino a quando il pagamento non avviene, non vieni inserito nella lista partecipanti.

  • Se non puoi più partecipare, ti chiedo di avvisare il prima possibile.
    Cancellando entro 48h dall’evento riceverai un rimborso completo o potrai tenere il credito per un prossimo evento.

    Se la disdetta avviene 24h prima dell’attività non riceverai alcun rimborso.

  • Potrei inviarti un questionario per verificare il tuo livello escursionistico o per chiederti eventuali patologie da segnalare.

    Questo mi serve per organizzare in totale sicurezza l’attività, nel rispetto delle possibilità fisiche di tutti e per fornirti le corrette informazioni sull’evento.

  • Il giorno prima dell’evento viene aperto il gruppo WhatsApp (o telegram se l’evento è in collaborazione con Hikers Italia) che potrai sfruttare per accordarti in macchinate con gli altri partecipanti, verranno fornite indicazioni sul punto d’incontro e altri aggiornamenti.

  • Trovi nella pagina dell’evento le informazioni utili relative all’attrezzatura necessaria e come prepararti.

  • Se il tempo non ci permette il corretto svolgimento dell’evento rimanderemo l’attività, riprogrammandola entro la stagione.

    Potrai scegliere se essere rimborsato o se tenere la quota versata come credito.

    Se non sarà possibile riprogrammare l’attività, provvederemo al rimborso della quota versata.

  • Valuto attentamente ogni percorso, le condizioni meteo e il livello dei partecipanti, fornendo assistenza continua e gestendo ogni imprevisto.


stai prenotando un VIAGGIo o trekking DI GRUPPO?

Prenota direttamente tramite il link che trovi nella pagina dell’evento, questo ti porterà alla pagina del tour operator con il quale è stato organizzato il viaggio. 

➡️ probabilmente ti saranno chiesti: versamento di una caparra o quota d’iscrizione, documenti, firma del contratto di viaggio..

  • L’attività si conferma al raggiungimento di un minimo di partecipanti (di solito 4 o 6).

  • Il pagamento è interamente gestito dal Tour Operator o Agenzia con la quale è stato organizzato il viaggio.

    Io mi occuperò di guidare l’avventura.

  • I termini di cancellazione sono presenti nel contratto di viaggio dell’agenzia.

  • I servizi inclusi nella prenotazione sono specificati nella pagina del viaggio.

    In generale voli, hotel e altri servizi sono interamente gestiti dal tour operator.